Come usare un generatore di corrente collegato alla tua casa e consigli di manutenzione


IN CASO DI BLACK OUT PUOI USARE UN GENERATORE DI CORRENTE STAZIONARIO (IN POSIZIONE FISSA) OPPURE UN GENERATORE DI CORRENTE PORTATILE (INSTALLAZIONE PROVVISORIA).


Per avere una soddisfazione dal proprio investimento occorre seguire attentamente le nostre istruzioni. La cosa più importante è comprendere che il generatoe di corrente è un apparato da usare in casi di emergenza. Il generatore di corrente non è inteso per un uso continuativo ed intenso. Il costo di produzione della corrente elettrica utilizzando un generatore è molto alto. Se tuttavia avete questa necessità dovete optare per un

Generatore per uso gravoso


USO DEL GENERATORE PORTATILE

Il gruppo elettrogeno portatile in emergenza alla rete può essere avviato solo manualmente con la propria funicella oppure tramite la chiave di avviamento se disponibile.  Si consiglia di utilizzare il quadro ATS tipo CONECT.

Il gruppo deve essere installato e predisposto al funzionamento a regola d’arte osservando i consigli della pagina:

>> VEDI LA PAGINA CHE SPIEGA COME INSTALLARE UN GENERATORE

In caso di black-out operare nel seguente modo:

- assicurarsi di scollegare le utenze inutili quali forno di cottura, lavatrice od altro ancora.

- la manopola del quadro CONECT deve essere in posizione ATS.

- collegare la spina al gruppo elettrogeno portatile.

- avviare manualmente il gruppo elettrogeno.

- quando inizia a lampeggiare lentamente la spia di presenza generatore sul quadro ATS, significa la presenza di tensione. Quando i lampeggi divento intensi, il generatore è in fase di riscaldamento e dopo il tempo da voi impostato sul quadro, avrete corrente in casa.

- mantenere la manopola in posizione ATS. In questo modo, al rientro della rete, il quadro esegue automaticamente il passaggio alla tensione di rete.

- durante il funzionamento seguire le istruzioni del costruttore del generatore.

- tenere lontano i bambini dal generatore mentre è in funzione.

-Quando osservate lo scambio dal gruppo elettrogeno alla rete, lasciate funzionare a vuoto il generatore per almeno 5 minuti. Questa operazione permette di equilibrare le temperature nelle varie parti del gruppo elettrogeno prima di essere fermato.

- fermate il motore. A motore fermo togliere la spina dal gruppo elettrogeno. Il motore potrebbe essere ancora sufficientemente caldo da provocare scottature.

- dopo circa un’ora dall’arresto, chiudere il rubinetto del carburante, pulire per bene il gruppo elettrogeno e metterlo a riposo opportunamente riparato dalla polvere.

- cancellare infine eventuali allarmi presenti sul quadro ATS  posizionare il quadro ATS in modo OFF per qualche secondo. Rimettere in posizione ATS.


USO DEL GENERATORE STAZIONARIO

 Il gruppo deve essere installato a regola d’arte osservando la guida segunete.

>> VEDI LE ISTRUZIONI PER INSTALLARE UN GENERATORE IN POSTAZIONE FISSA

Il gruppo elettrogeno installato in emergenza alla rete è sempre disponibile per la partenza. Quindi  si consiglia di utilizzare il quadro ATS in modo AUTO (automatico).

- Periodicamente verificare che durante il funzionamento non si manifestino odori di bruciato, carburante, plastica deteriorata od altro ancora. Verificare altresì che non ci siano rumori meccanici anomali. Il rumore deve essere fluido come il funzionamento di un motore da autovettura con il cofano aperto.

- Per avere la certezza che il gruppo elettrogeno parta, eseguire prove di avviamento settimanali. Questa funzione è prevista in modo automatico nei quadri ATS EVOLVE.

- Mantenere una rigorosa pulizia ed ordine in prossimità del gruppo elettrogeno. Non fumare e non eseguire saldature in prossimità del gruppo elettrogeno. Non usare fiamme libere.

- Non permettere a bambini di sostare o giocare in vicinanza del gruppo elettrogeno anche quando il motore è fermo. Il quadro ATS potrebbe avviare il motore in qualsiasi momento senza preavviso.

- Avere sempre a vista d'occhio una persona a distanza che possa assistervi in caso di malore.

- Per fare un avviamento manuale, operare con i comandi manuali predisposti sul quadro ATS. Se avete necessità di avviare manualmente il gruppo elettrogeno con i comandi locali sul gruppo elettrogeno, mettere in modo manuale oppure i modo OFF il quadro ATS.

- Se il motore si arresta automaticamente, non tentare di farlo ripartire manualmente. Cercare di cancellare gli allarmi dal quadro ATS. Farlo ripartire dal quadro ATS.

- Prestare attenzione: il  gruppo elettrogeno, allo stesso modo che si è fermato senza preavviso, allo stesso modo potrebbe ripartire autonomamente.

- Con il gruppo elettrogeno in moto non eseguire manutenzioni, rifornimenti di carburante, apertura di portelle, usare attrezzi o fare pulizia.

- Non avvicinarsi al gruppo elettrogeno con bevande o bottiglie. Non camminare a piedi nudi nei pressi del gruppo elettrogeno. Non fumare. Il manuale del gruppo elettrogeno spiega dettagliatamente le istruzioni per il rifornimento.

- Non sottovalutare mai lo stato della batteria. Nelle batterie in cui è visibile il livello di liquido, osservare le istruzioni per il rabbocco. L'uso della batteria con un basso livello di elettrolito può causare esplosioni della batteria durante l'avviamento del motore oppure durante il funzionamento del gruppo elettrogeno.

 BERNINI DESIGN SRL

ZONA INDUSTRIALE

46035 OSTIGLIA (MN)

PIVA IT01453040204

ASSISTENZA TECNICA
335 70 77 148