COME SCEGLIERE UN GENERATORE DI CORRENTE?

Il primo criterio è la potenza espressa in kW. Il secondo criterio è la necessità di funzionamento automatico. Il terzo passo è sciegliere il tipo di motore diesel, gas o benzina. Il passo finale è il budged a disposizione per avere un generatore silenzionso ed affidabile oppure optare per un generatore a batterie. In questa pagina i dettagli per una scelta ottimale.

COSA SONO I KW DI UN GENERATORE DI CORRENTE?

Il dimensionamento di un gruppo elettrogeno è molto importante specialmente per le persone private senza preparazione tecnica specifica. La comprensione dei parametri fondamentali del gruppo elettrogeno permette una installazione cosciente e previene esperienze negative. Parliamo di generatori idonei all'uso domestico.

Il kilowatt, ovvero 1000W, indica la potenza disponibile per il vostro uso. Un faro da 300 watt (0,3kW) illumina una intera corte. Un lampada da tavolo da 15 Watt illumina la vostra lettura. Una stufa da 2500 Watt (2.5kW) scalda una stanza. Un trapano da 400 watt (0,4kW) riesce a fare un buco da 6 mm in una parete. Un trapano da 2000 Watt (2kW) con la percussione riesce a fare un buco da  32 mm nel cemento.

IL WATT ESPRIME LA CAPACITA' DI ESEGUIRE UN LAVORO PER ALMENO UN SECONDO CONTINUATIVO. SE IL LAVORO CONTINUA PER UN'ORA ABBIAMO USATO UN WATTORA DI ENERGIA

Se teniamo accesa una stufa da 1000 watt per un'ora consumiamo un kilowattora di energia!

Questo per dare alla vostra mente parametri indicativi dei Watt (simbolo=W). Il kiloWatt ci aiuta a togliere degli zeri! 2000W sono 2kW 20,000W sono 20kW. Dal punto di vista elettrico, la potenza in KW si ottiene moltiplicando la tensione elettrica e la corrente elettrica. Una stufa da 2KW è il risultato di una tensione da 230V e di una corrente che circola di 8,6Ampere circa (230x8,6=2000).

Nel caso del trapano, il calcolo Tensione x Corrente non risulta sufficiente. Il trapano comincia ad assorbire molta corrente nel momento che iniziate a fare il buco! Se lo lasciate girare a vuoto il consumo è  molto inferiore.  Ecco la necessità dell'introduzione dei KVA.

 

COSA VUOLE DIRE KVA PER UN GRUPPO DOMESTICO ECCO L'INGANNO

I macchinari industriali hanno la necessità di una elevata potenza alla partenza con considerevoli flussi di corrente che non comportano un consumo di energia reale in termini di kW! Questo strano fenomeno però richiede una potenza 'EXTRA' che il gruppo elettrogeno deve sapere necessariamente erogare! In questi casi oltre a tenere in considerazione la tensione e la corrente, si considera la capacità di erogare una corrente molto superiore alla stretta necessità del calcolo dei KW.

Ad esempio un buon gruppo elettrogeno da 5000W (5kW) deve essere in grado di erogare 6KVA. Una potenza , quindi, ben superiore.

 Il KVA esprime quel 'qualcosa’ di potenza in più che deve sapere dare il gruppo elettrogeno per potere fare funzionare il carico collegato.

RICAPITOLANDO:

per l'uso domestico non avete necessità di KVA vi occorrono i KW!! Attenzione non confondete un gruppo elettrogeno da 6kVA con 6kW. Un gruppo elettrogeno da 6KA è in grado di fornire solo 5kW. Un gruppo da 5KVA è in grado di erogare circa 4000W (4kW).

COME INTERPRETARE I DATI DI TARGA DI UN GENERATORE DI CORRENTE?

Domanda trabocchetto e molto difficile da rispondere. Dal punto di vista commerciale i produttori giocano su questi parametri. Tuttavia immaginaimo la velocitè di una autovettura. Sul libretto si indica la velocità massima. Ma nessuno pensa di usarla sempre ai limiti. La vita del motore sarebbe molto breve! Per i generatori di corrente un uso ragionevole dovrebbe essere il 70% dei dati di targa. Per esempio i generatori di corrente Bernini Design con potenza nominale di 6Kva sono dischiarati per un uso massimo di 4kW. Se tuttavia è previsto un uso continuo e persistente consiglaimo di non superare i 3000W.

QUANTI KW SONO NECESSARI IN CASO DI MANCANZA CORRENTE

Fare i calcoli basandosi sui consumi di tutti gli elettrodomestici e tutte le combinazioni possibili è una perdita di tempo.  Meglio stabilire cosa fare funzionare in caso di black out. Ecco alcuni casi:

1- Abitazione con potenza installata 3kW

Se non avete pompe sommerse da fare funzionare potete usare un gruppo elettrogeno da 2000W. Potrebbe essere idoneo anche un gruppo elettrogeno portatile da 1000W. Potete collegare il quadro in modo che il gruppo elettrogeno alimenti solo il necessario. Usando un generatore da 3kW potete alimentare tutto l'impianto in tranquillità almeno per un tempo limitato. Per un generatore di tipo portatile occorre il quadro ATS CONECT. In caso di problemi di sovracarico, il quadro CONECT 'stacca' l'impianto dal generatore. Per ripristinare dovete portare la manopola in posizione OFF per qualce secondo. Se avete intenzione di usare un generatore stazionatio, occrre un generatore da almeno 4kW (5kVA):

>> VEDI UN GENERATORE IDONEO PER UTILIZZO 4KW

2- Abitazione con  potenza installata 4,5kW

Se vi interessa alimentare solo un paio di utenze indispensabili potete usare un gruppo elettrogeno portatile da 2000W. Potete usare un generatore da 4kW; per essere tranquilli dovete avere cura di scollegare utenze non necessarie. Se avete delle pompe sommerse dovete dare a loro la precedenza. Un generatore da 6KVA (4500W) è tuttavia la soluzione ideale. Nel caso disponiate solo di un piccolo generatore portatile, utilizzare il quadro ATS CONECT. Per un generatore fisso usare il quadro CONECT oppure EVOLVE.

3- Abitazione o villa con potenza installata 6kW

Se avete necessità di tutta questa potenza durante il black out ed avete un paio di pompe sommerse vi occorre un gruppo da almeno 8000W (10kVA).  Nulla vieta, se l'elettricista è in grado di isolare i carichi strettamente necessari, di usare un generatore di potenza inferiore. Anche in questo caso programmare il quadro ATS con i parametri adeguati per proteggere l'impainto elettrico ed il generatore. In questi casi solo il quadro ATS EVOLVE nella versione 12KVA ha le prestazioni necessarie.


Domande frequenti sui generatori di corrente