Razionamento Corrente Elettrica
NON TROVARTI IMPREPARATO. NON PENSARCI TROPPO TARDI. CI SONO SOLUZIONI.
Il razionamento corrente elettrica speriamo sia irreale. Ma se divenisse una realtà? Quali mezzi si potrebbero adottare? A quale soluzioni aggrapparsi?
SENZA CORRENTE NON HAI RISCALDAMENTO
SENZA CORRENTE RISCHI ALLAGAMENTI
Certo ci sono soluzioni di emergenza fai date con piccoli generatori di corrente dotati di motore a scoppio oppure gruppi di continuità da allacciare provvisoriamente. Tutto dipende a che livello si intende risolvere il problema e se si desidera una soluzione di qualità. Bernini Design conosce solo una risposta.
ACCUMULARE ENERGIA ELETTRICA DA USARE POI GRADUALMENTE IN CASO DI BISOGNO.
Idea di per se semplice, ma non facile da attuare. La corrente elettrica è di tipo alternativo e non può essere immagazzinata come ad esempio immagazziniamo l'acqua in una autoclave. Ma il problema può essere aggirato utilizzando la elettronica. In sostanza si tratta di trasformare la corrente eelettrica in una forma compatibile con le batterie. In caso di necessità trasformiamo la corrente continua delle batterie in corrente alternativa per la casa. Il tutto di traduce in questa denominazione
GENERATORE DI CORRENTE A BATTERIA DOTATO DI QUADRO DI SCAMBIO
Il generatore di corrente è costituto da un pacco batterie di adeguata capacità, un caricabatterie, un invertitore ed un quadro di scambio comunemente chiamato ATS. Il tutto si presenta racchiuso in due armadietti fissati alla parete. Quando la corrente di rete è presente, il quadro ATS la mette in comunicazione la corrente pubblica con la casa ma devia una porzione di energia alle batterie. Una volte cariche il solo consumo di corrente è dovuto alle utenze collegate alla casa. Quando manca la corrente, dopo un ritardo programmabile, interviene il generatore di corrente. Ovviamente occorre usare la energia immagazzinata con cautela. Una volta scaricate le batterie non sarete senza corrente. Se infatti avete considerto la opzione del gruppo elettrogeno, in pochi secondi avrete di nuovo la corrente.
VEDI I DETTAGLI ED I COSTI DEL SISTEMA